Giardiniera

Per realizzare la ricetta Giardiniera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Giardiniera

Ingredienti per Giardiniera

acetocarotecavolfiorecetriolicipollinegiardinieraoliopepepeperoni giallipeperoni rossipeperoni verdisalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Giardiniera

La ricetta Giardiniera è una conserva estiva utile in qualsiasi periodo dell’anno, perfetta per insalate di pasta o di riso, e un ottimo salvacena quando si ha poca voglia di cucinare.

È una conserva impegnativa ma ne vale la pena. La giardiniera di verdure sott’olio è un piatto classico della cucina italiana, ideale per accompagnare primi piatti di carne, primi piatti di pesce, primi piatti con sughi vari, secondi piatti di carne, secondi piatti di pesce e perfino per piccola pasticceria e dessert con lievito naturale.

La preparazione inizia con l’aceto, che è il liquido principale che mantiene la freschezza delle verdure. L’olio, il sale e il pepe sono gli ingredienti che aggiungono sapore e colore al piatto. La giardiniera è un’ottima scelta per chi cerca un modo semplice e economico per gustare verdure in qualsiasi momento dell’anno.

  • Mettete il sale sulle verdure e ricopritel con l’aceto e l’acqua.
  • Copritele con un tovagliolo e lasciatele riposare per 24 ore.
  • Scolate le verdure e asciugatele con un tovagliolo.
  • Aggiungete un po’ di olio, il pepe, le olive, i cetrioli e le cipolline.
  • Inserite le verdure nei barattoli di vetro precedentemente sterilizzati.
  • Aggiungete l’olio fino all’orlo dei barattoli e controllate se occorra un rabbocco di olio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!