Ricetta, ingredienti e consigli per "crostata ricotta e visciole | cucinare chiacchierando", scopri come si prepara.
...Procedimento per la crostata ricotta e visciole Fate la frolla seguendo il metodo classico, quindi in planetaria con la foglia mescolate il burro ammorbidito con lo zucchero e gli aromi, unite poi le uova e infine le polveri, lavorando il tempo necessario per ottenere un impasto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e fate riposare in frigo per almeno un'ora. Nel frattempo preparate la crema di ricotta montando la ricotta con lo zucchero e infine la crema pasticcera. Una volta riposata la pasta, stendetela allo spessore di 6mm e foderate la teglia (o le teglie), bucherellate il...
vai alla ricetta completa