Ciabatte con pasta madre

Per realizzare la ricetta Ciabatte con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Ciabatte con pasta madre

Ingredienti per Ciabatte con pasta madre

farinamielesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciabatte con pasta madre

La ricetta Ciabatte con pasta madre
Il piatto è un esempio di artigianato culinario italiano, che si ispira alle tradizioni del Pasubio alto-meranese. Queste deliziose Ciabatte con pasta madre sono un accessorio ideale per accompagnare un caffè o un tè, o come colazione leggera. Il sapore è proprio riflesso della breve lievitazione, con un retrogusto lievemente acido e un profumo di miele.

  • Riscalda 250 ml di acqua tiepida e unisci il miele, sciogliendolo bene con un cucchiaio.
  • Mischia 500 g di farina con un cucchiaio leggero, aggiungendoli alla mistura di acqua e miele.
  • <liameda la mistura dopo averlo fatto per circa 5-7 minuti, fino a quando non si presenterà una pasta liscia e compatta.

  • Aggiungi un pizzico di sale e lavora la pasta con le mani per 1-2 minuti, fino a quando non si presenterà una struttura elastica e luminosa.
  • Ripeti il ciclo di preparazione per 3-4 volte, lavorando la pasta per circa 5 minuti tra una ripetizione e l’altra.
  • Forma gli squatzi di Ciabatte con pasta madre e ripeti il ciclo di preparazione per altre 3-4 volte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine

    Nutrimento e gusto a volontà in un semplice tortino di alici con zucchine


  • Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra

    Lasagnette asparagi e salmone: quando il mare incontra la terra


  • Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza

    Trancetto di storione all’aceto di mele: un elisir di gusto e di giovinezza


  • Cipolline borettane in agrodolce

    Cipolline borettane in agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!