Cavatelli fave, speck e pecorino

Per realizzare la ricetta Cavatelli fave, speck e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cavatelli fave, speck e pecorino

Ingredienti per Cavatelli fave, speck e pecorino

formaggio pecorinopasta tipo cavatellispeck

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cavatelli fave, speck e pecorino

La ricetta Cavatelli fave, speck e pecorino è un piatto molto primaverile che sposa sapori forti, rendendoli davvero unici. Questo piatto è caratterizzato da un mix di gusti che si incontrano armoniosamente, come il sapore intenso del pecorino e la dolcezza delle fave. Il risultato è un piatto che si distingue per la sua peculiarità e versatilità.

I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalla combinazione di ingredienti come lo speck, le fave e il pecorino, creando un accordo di sapori che è allo stesso tempo rustico e raffinato. Solitamente, questo piatto viene gustato come un primo corso, specialmente durante le stagioni più fresche dell’anno, dove i sapori primaverili possono essere pienamente apprezzati.

  • Inizia tagliando a striscioline lo speck e affettando una piccola parte di cipolla, poi metti un filo d’olio in una padella e falli rosolare e soffriggere bene.
  • Aggiungi la restante cipolla tagliata a fette, togli lo speck dalla pentola e, nella stessa, metti ancora un po’ di olio per soffriggere la cipolla fino a quando inizia ad appassire.
  • Aggiungi tutte le fave e falle insaporire per qualche minuto, poi sfuma con un mezzo bicchiere di vino rosato.
  • Quando il vino sarà evaporato, aggiungi un mezzo bicchiere di acqua, sala, abbassa la fiamma, metti un coperchio e lascia cuocere le fave finché saranno morbide, il che richiederà circa una mezz’ora.
  • Cuoci la pasta, i cavatelli, in abbondante acqua bollente salata, poi scolala bene e buttala nella pentola delle fave, aggiungendo una spruzzata di pepe e il pecorino, e falla saltare bene prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!