Lattaiolo, il dolce dell’Appennino!

Per realizzare la ricetta Lattaiolo, il dolce dell’Appennino! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Lattaiolo, il dolce dell'Appennino!

Ingredienti per Lattaiolo, il dolce dell’Appennino!

cannellafarinafecolalatte interolimoniuovavanigliazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lattaiolo, il dolce dell’Appennino!

La ricetta Lattaiolo, il dolce dell’Appennino! rappresenta un’esperienza culinaria autentica e intensa. Questo dolce è un classico della Toscana, in particolare del Casentino, e viene preparato con pochi ingredienti semplici, ma ricchi di gusto e di significato.

Il Lattaiolo è un dolce che si caratterizza per il suo sapore dolce e cremoso, con un tocco di cannella e limone che lo rende unico e speciale. È un piatto che si gusta solitamente in occasioni speciali, come pranzi domenicali o feste di famiglia.

Per preparare questo delizioso dolce, segui i passaggi seguenti:

  • In un pentolino scaldate il latte con i semi di vaniglia e il cucchiaino di cannella.
  • In una ciotola mescolate le uova, con lo zucchero e la cannella, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungete anche la farina e la fecola setacciate e mescolate bene.
  • Versate il latte scalato a filo nella ciotola con gli altri ingredienti, mescolando bene con una frusta per evitare che si formino grumi.
  • Rivestite di carta da forno una teglia rettangolare e versatevi il composto che risulterà molto liquido.
  • Scaldate il forno a 170/180 gradi e infornate il Lattaiolo. Cuocete per circa 50 minuti, fin tanto che la superficie non risulterà dorata.
  • Fatelo raffreddare completamente e poi rimuovetelo dalla teglia.
  • Servite il Lattaiolo su un piatto di portata e spolverate abbondantemente con dello zucchero a velo. Tagliatelo poi a quadri e… buon appetito!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.