Curry red thai con cernia

Per realizzare la ricetta Curry red thai con cernia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Curry red thai con cernia

Ingredienti per Curry red thai con cernia

carotecerniacurryfagiolinilatte di coccolimemangoolio d'oliva extra-verginepeperoni giallipomodoriporrisalsa di pescescalognozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Curry red thai con cernia

La ricetta Curry red thai con cernia è un piatto delizioso e colorato che unisce sapori freschi e gustosi. Il curry rossastro è un condimento tipico della cucina thailandese, realizzato con una miscela di spezie e erbe che donano un’intensità di gusto unica. Questa ricetta è perfetta per chi cerca una soluzione rapida e gustosa per una serata di sabato sera, quando si desidera qualcosa di più impegnativo della normale spina di pesce alla cacciatora.

Descrivendo questo piatto, viene immediatamente in mente l’immagine di un giorno di sole in estate, con un grande pranzo di famiglia che riunisce parenti e amici a tavola. I sapori freschi del mango e del lime sono perfetti per una giornata calda e il curry rossastro aggiunge un tocco unico e esotico che rende immediatamente questo piatto speciale.

Prepariamo la ricetta:

  • Cuoci le carote e i peperoni in olio extravergine fino a quando non sono teneri.
  • Aggiungi la cernia e i pomodori e continua la cottura per altri 5 minuti.
  • In un’altra padella, cuoci lo scalogno e il porro fino a quando non sono soffritti.
  • Aggiungi la salsa di pesce, il curry e lo zucchero e continua la cottura per altri 2 minuti.
  • Unisci i fagiolini e il latte di cocco e porta a ebollizione;
  • Regola di condimento con sale e pepe.
  • Servi il piatto caldo, accompagnato da un dolce mango e una fetta di lime.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa

    Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa


  • Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita

    Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita


  • Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi

    Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi


  • Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

    Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.