Cannelloni bicolore con ricotta e funghi

Per realizzare la ricetta Cannelloni bicolore con ricotta e funghi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cannelloni bicolore con ricotta e funghi

Ingredienti per Cannelloni bicolore con ricotta e funghi

agliobesciamellafarinaformaggio grattugiatofunghiolio d'oliva extra-verginepepeprezzemolo tritatoricottasalespinacisugouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannelloni bicolore con ricotta e funghi

La ricetta Cannelloni bicolore con ricotta e funghi è una versione innovativa del classico primo piatto italiano. Il piatto si distingue per il contrasto visivo tra strati di pasta colorata con spinaci e classica sfoglia gialla, un dettaglio che rende lo stile estetico quanto gustoso. La combinazione di ricotta cremosa, funghi soffriti e sapore aromatico dell’aglio e del prezzemolo tritato ne fanno un’opera equilibrata tra sapori dolci e salati. Solitamente, questa variazione è gustata come primo pasto di pranzo, ideale per occasioni famigliari grazie alla sua presentazione e al procedimento di cottura che richiede tempo ma riacquisisce con il sapore.

  • Impasta separatamente due dosi: per una usi 2 uova, farina e acqua se necessario; per l’altra, aggiungi spinaci surgelati scongelati, tritati e strizzati agli altri 2 uova e farina, lasciando riposare entrambi gli impasti.
  • Cuoci i funghi puliti e tagliati in padella con aglio sbucciato e un filo d’olio d’oliva, sale, poi scioglili in purea o trita con un coltello. Lascia raffreddare, mescolando con ricotta, sale, pepe e prezzemolo fresco per formare il ripieno uniforme.
  • Stendi entrambi gli impasti in sfoglie sottili, tagliando quadrati di circa 10 cm. Sbollenta ciascuna sfoglia in acqua salata per 1 minuto, disperdendole in acqua ghiacciata salata per fermare la cottura. Ricombina i quadrati sovrapposti per creare strati bicolore, riempi il centro con il composto ricotta-funghi e sigilla piegando gli angoli come involtini stretti.
  • In una pirofila, mescola sugo di pomodoro e besciamella, spalmale sul fondo. Adagia i cannelloni in un unico strato con chiusure verso il fondo, coprici con un altro strato di misto sugo e besciamella, cospargi formaggio grattugiato e gratina in forno a 180-200°C per 20-25 minuti, controllando la crostatura.
  • Riposa a cottura terminata per 5-10 minuti prima di servire, accertandoti che la pasta sia cotta e il ripieno uniformemente distribuito.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.