- Pulisci i funghi a foglia (o alternativi), eliminate gli steli duri e tagliali a metà o a striscioline. Prendi il tofu fermato per eliminare l’acqua e taglialo a cubetti regolari. Affina la cipolla rossa a julienne sottile.
- In una padella con olio di oliva caldo, soffriggi un spicchio d’aglio intero con la pellicola (o sbucciato per chi preferisce) finché non diventa aromatico. Aggiungi la cipolla e soffriggi fino a quando si appassisce, mantieni il calore medio.
- Unisci i funghi e il tofu alla padella, stagiona con sale e pepe. Mescola per 5 minuti, poi ammorbidisci con il concentrato di pomodoro sciolto in un po’ d’acqua. Aggiungi una punta di pomodoro rosato essiccato ridotto a pezzetti.
- Lascia insaporire a fuoco basso per 8-10 minuti, aggiungendo acqua a cucchiaiate se la mistura diventa troppo secca. A metà cottura assaggia e regola la salatura. Incorpora il burro di sesamo mescolando vigorosamente per integrarlo con gli ingredienti.
- In parallelo, prepara la polenta seguendo le istruzioni del pacchetto, assicurandote che sia liscia e morbida al tatto. Versa la polenta in piatti profondi e coprili con lo spezzatino. Decorali con erbe aromatiche locali fresche (come maggiorana o menta) e fiori commestibili come violette o cicoria.
- Prima di servire, cospargi con semi di sesamo tostati manualmente in padella per aggiungere croccantezza. Assicurati che il piatto venga consumato immediatamente per mantenere la consistenza dell’insieme.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.