- Pulire le sarde: privare le sarde della testa ed eviscerale, quindi, se si hanno le sardine piccole aprirle a metà e togliere la lisca; se si usano le sarde un po’ più grandi sfilettarle e togliere la lisca centrale ed eventuali spine presenti nel filetto ottenuto.
- Lavarle bene in acqua fredda corrente, poi adagiarle sul piano di lavoro e asciugare bene prima di effettuare la panatura.
- In una terrina sbattere le uova con un pizzico di sale. Disporre su un piatto abbondante farina e su un altro di pangrattato.
- Prendere le sarde e passarle prima nella farina, quindi nelle uova e infine nel pangrattato, ricoprendole in modo uniforme.
- Scaldare in una padella profonda abbondante olio e friggere le sarde fino a quando saranno ben dorate e croccanti da entrambi i lati.
- Scolarle e poggiarle su un foglio di carta assorbente da cucina per eliminare l’olio in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.