Piatto caratterizzato da un aroma fresco e deciso, grazie alla combinazione tra il gusto marino delle cozze e la dolcezza dei pomodorini, arricchita dal profumo del peperoncino e del prezzemolo.
Eventualmente si accompagna a un vino bianco frizzante.
- Sciacquate bene le cozze, controllate che siano prive del peduncolo e mettetele in una padella bassa con un filo d’olio e lasciatele aprire sul fuoco alto.
- Nel frattempo pelate i pomodorini, privateli dei semi e tagliateli a tocchetti. Sbattete l’aglio con il peperoncino nell’olio caldo rimasto nella padella.
- Aggiungete i pomodorini, lasciateli cuocere fino a quando non saranno morbidi e poi filtrate l’acqua rilasciata dalle cozze.
- Cuocere gli spaghetti in una pentola d’acqua salata. Scolatene una parte e unitela alla padella con il sugo.
- Spostate le cozze in un recipiente, dividetele e lasciate metà sgusciate.
- Aggiungete le cozze sgusciate, quelle con il guscio e il prezzemolo alla pentola con lo spaghetti e mescolate bene.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.