- Soffriggete la pancetta cubetti e i pezzi di salsiccia con poca olio, sciogliendoli in una padella a calore moderato fino a colorarli leggermente. Seperate la cipolla tagliata finemente e fatela appassire insieme agli altri ingredienti.
- Inumidite il composto con vino bianco e fate evaporare l’alcool a fiamma viva per alcuni secondi. Riducete il fuoco e proseguite la cottura, regolando sale e pepe, per consentire ai sapori di intrecciarsi.
- In parallelo, grigliate separatamente le salsicce tagliate a dadini sulla stessa padella, finché non diventano rosolate dall’esterno.
- Unite la pasta (cotta al dente), riscaldate con i condimenti e incorporate 2 cucchiaiate dell’acqua di cottura per ottenere una crema snella.
- Mescolate energicamente per far assorbire tutti gli ingredienti, quindi spegnete e cospargete con il pecorino. Riservate alcuni cubetti di pancetta cruda per la decorazione finale.
- Disponete la pasta in piatti bollenti e spolveratela con il pecorino avanzato, guarnendo con i pezzetti di pancetta croccanti rimasti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.