Lasagne

Per realizzare la ricetta Lasagne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne
Category Primi piatti

Ingredienti per Lasagne

  • besciamella
  • burro
  • carne macinata
  • carote
  • cipolla
  • farina
  • formaggio grana
  • lasagne
  • latte
  • noce moscata
  • noci
  • olio
  • passata di pomodoro
  • pepe
  • prosciutto cotto
  • sale
  • salsicce
  • sedano
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne

La ricetta Lasagne

La Lasagna è un piatto italiano di origine siciliana, tipico della cucina italiana settentrionale. Questo piatto rappresenta la vera essenza della cucina italiana, unione di sapori e tradizioni unite in un’unica creazione unica. La Lasagna è un’infame tra i piatti della tradizione italiana, perché rappresenta la celebrazione della famiglia e dell’amore. È un piatto che ci riporta alla tavola calda dei nostri nonni e ai ricordi domestici. È un piatto che ci fa sentire la cucina materiale dell’amore, delle lacrime, dei dolori e delle gioie.

Per preparare la Lasagna, inizia con l’elaborazione del besciamella, soffriggendo il burro e aggiungendo la farina, successivamente sciogli il formaggio grana con il latte e aggiungi sale e pepe al gusto. Metti la besciamella a bollire fino ad ottenere la consistenza desiderata.

Tra i passaggi chiave della preparazione della Lasagna ci sono:

  • Soffriggi il prosciutto cotto e la cipolla in una padella con olio e condisci con sale e pepe.
  • Cotta la cipolla ed il prosciutto, aggiungi la carne macinata, le salsiccia e il sedano, cotta alla fine scompattale e sala. Aggiungi un pò di vino bianco per renderla più cremosa.
  • Taglia le carote in strisce spesse circa mezzo centimetro e cuocile in una padella con olio.
  • Esci il besciamella dalla pentola ed uniscelo ai passati di pomodoro, e il formaggio grana.
  • Regolare lo spillatura di sale e pepe.
  • Copri il fondo di uno stampo con il prosciutto cotto e la cipolla e sovrapponi le foglie di lasagne.
  • Alternando gli strati di ricotta, besciamella, carote e salsa, se necessario ricorda di preparare la salsa specifica con passerla pomodorissa e noci.
  • Cuoci la Lasagna per un paio d’or e 20 minuti, poi metti il forno a grigio per favorire una cottura più lenta ma completa e uniforme.
  • Sforna e lascia riposare per 10-15 minuti prima di servirsi.
    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake mandorle e cioccolato

    Plumcake mandorle e cioccolato


  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.