Ciocco plumcake con gocce al cioccolato ricoperto

Per realizzare la ricetta Ciocco plumcake con gocce al cioccolato ricoperto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciocco Plumcake con gocce al cioccolato ricoperto

Ingredienti per Ciocco plumcake con gocce al cioccolato ricoperto

cacao amarocioccolatocioccolato fondentefarinagocce di cioccolatolattelievitoolio di semi di maispanna liquidauovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciocco plumcake con gocce al cioccolato ricoperto

La ricetta Ciocco Plumcake con gocce al cioccolato ricoperto proviene dalla tradizione tipica italiana delle prelibatezze da colazione. Caratterizzato dai sapori estremamente intensi e decisi, questo piatto è regolarmente gustato nei periodi festivi o da parte delle persone con un affetto particolare per i Cioccolati.

La preparazione di questo plumcake è molto laboriosa e richiede aghi matto pazienza e dedizione ma alla fine merita il tempo ed i sforzi spesi.

Preparazione:
Prepara la cioccolato ricoperto rimuovendo la confezione e tagliandolo a cubi.

Il procedimento per realizzare questo dolce procede attraverso una procedura articolata e complessa, ma comunque facile da capire.

  • Prepara una ciotola e aggiungi dentro l’uva, il lievito azionato e il cacao amaro: li mescola per un minuto circa con il cucchiaio fino a inumidire l’integralità dell’uovo.
  • Aggiungi i fogli di acqua e le gocce al cioccolato.
  • Unisci il miele, il sale, l’olio vegetale, il lievito, l’uovo e il latte.
  • Pulisci i fogli premendo a lungo con l’impronta della spatola. Aggiungi la farina impastata e la quantità necessaria di gocce di cioccolato per il plumcake.
  • Versa la panna liquida e mescola per 3-4 minuti fino ad uniformizzare la texture corrispondente e compatta e aggiungere tutti gli ingredienti del contenitore usando lo strofinio.
  • Fai uscire il plumcake e versa nuovamente con il plumcake avvolgendo con la pelle del miele e appollaiando le gocce di cioccolato, infine inforna dentro il forno preriscaldato in presenza di ventilazione per i 55 minuti circa richiesti dalla preparazione di questo dolce.
  • Per assicurarsi la cottura, toglie lo stilus da pressione e incollala da altra volta. Realizza e trasferisci il plumcake al tagliere per tagliarlo e trasferirlo a un contenitore di plastica in grado di coprire e irrorarlo sull’intera partizione del dolce.
  • Dividi in due parti il plumcake e frulla le due metà con le onde dell’alta velocità, fino a quando il cioccolato non dissolve usando l’extralusso.
  • Jogare un po’ di uovo tiepido sulla prima metà e taglia la metà seconda per poi sistemarlo in modo da non uscire mai mentre la preparazione è in vista riducendo drasticamente la resistenza dell’impasto per infornarlo per altri 40 minuti di cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola

    Flan di radicchio tardivo con scaglie di fondente in tavola


  • Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione

    Dip di broccolo romanesco e salatini hot: accendiamo la passione


  • Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!

    Estratto di finocchio e mela verde : depurativo!


  • Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti

    Come preparare un buon impasto per la pizza adatto agli intolleranti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.