Ciambelline

Per realizzare la ricetta Ciambelline nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambelline
Category dolci

Ingredienti per Ciambelline

  • burro
  • essenza di vaniglia
  • farina
  • fecola
  • lievito
  • lievito per dolci
  • miele
  • sale
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambelline

Ciambelline

La ricetta Ciambelline è una delle specialità che contraddistinguono la tradizione dolciaria italiana, particolarmente popolare durante i periodi di festa. Questo piatto tradizionale prende la sua origine dal nord dell’Italia, dove le donne della zona si divertivano a preparare ciambelline all’interno della propria cucina.
Le ciambelline si fanno riconoscere facilmente dai profumi esplosivi di vaniglia e miele, sovrastati dalla fragranza delle uova. Questo saporito pasticciotto viene spesso servito con o senza frutta secca o formaggi dolci.

Per preparare le Ciambelline, inizia lavando accuratamente le uova e mettendole in un grande contenitore insieme al miele. Versa un cucchiaino di essenza di vaniglia sopra il composto, poi aggiungi il sale. Mescola bene per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Aggiungi la farina, la fecola e il lievito in un grande recipiente. Mescola il composto con un cucchiaio sino a quando non ottieni un impasto omogeneo.
Aggiungi i 2 uova (precedenti passaggio numero 3) in cui viene aggiunto il miele e la vaniglia.
Mescola sino a quando non si ottiene una pasta omogenea. Fai bollire abbondante acqua.
Crema un terzo di impasto e formane per ciascuna ciambella un’unica corda. Dopo ha messo assieme le ciambelline in una pentola a vapore.

Gira 1 ciambellina verso l’altro per prendere una forma circolare le metti in caduta dolce nel paiolo a vapore.
Inserisci una ciambellina in un contenitore di lana imbottito e adagiata a 360° dalla parte inferiore.

Fai cuocere una ciambellina come descritto al punto 7. Continuando per 40-50 minuti o quando non è più soda, quindi puoi fare crollare le 5 ciambelline rimanenti dentro lo stesso recipiente foderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.