Agnolotti al ragù di salsiccia piccante

Per realizzare la ricetta Agnolotti al ragù di salsiccia piccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Agnolotti al ragù di salsiccia piccante

Ingredienti per Agnolotti al ragù di salsiccia piccante

carotecipollaconcentrato di pomodoroolio d'oliva extra-vergineparmigianopassata di pomodoropepepeperoncinorosmarinosalesalsiccesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Agnolotti al ragù di salsiccia piccante

La ricetta Agnolotti al ragù di salsiccia piccante rivoluziona il classico piatto di origine, intrecciando la spiccata aromaticità del peperoncino, la crema del parmigiano e la nota vegetale di rosmarino. Questa versione è un piatto unico che sconvolge la routine grazie a una combinazione di sapori decisi e profumi accesi, perfetto per pranzi o cene dove l’impeto del piccante e la morbidezza della pasta si accendono a vicenda. La preparazione privilegia tecniche come la rosolatura e la riduzione del vino, amplificando gli accenti della carne e dei pomodori.

  • Lessare l’agnolotti in acqua salata bollente per il tempo di cottura indicato; scolarli tenendoli morbidi
  • Sbriciolare metà delle salsicce e tagliarne l’altra metà a rondelle sottili
  • In una padella scaldata con olio, soffriggere cipolla, carote e sedano precedentemente tritati, insieme a rametti di rosmarino
  • Aggiungere la carne sbriciolata per crudy e dorarla, poi incorporare quella a tocchetti per arricchire la base del sugo
  • Sfumare con vino bianco per far evaporare l’alcol, mescolando bene per sciogliere i residui di cottura
  • Incorporare passata e concentrato di pomodoro, sale e pepe; regolare con peperoncino se desiderato per un kick più deciso
  • Far sobbollire a fiamma moderata per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare attacchi
  • Miscelare gli agnolotti già cotti nel sugo nella pentola, mescolando vigorosamente per farli coprire uniformemente
  • Spegnere e guarnire con parmigiano grattugiato fresco prima di servire immediatamente

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.