Spaghetti alle bietole e pomodorini

Per realizzare la ricetta Spaghetti alle bietole e pomodorini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alle bietole e pomodorini

Ingredienti per Spaghetti alle bietole e pomodorini

agliobietolecilieginacipollamaggioranaoliopasta tipo spaghettipomodorinisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alle bietole e pomodorini

La ricetta Spaghetti alle bietole e pomodorini è un piatto semplice e rinfrescante, ideale per giornate calde. Il contrasto tra la morbidezza delle bietole, l’acidità dei pomodorini e l’aroma delicato della maggiorana creano un gusto autentico ed estivo. Questa versione è vegetariana ed esclusivamente vegana se si eliminate il parmigiano opzionale. Ideale da gustare come primo caldo ma leggero, è perfetto per chi ama sapori genuini, con ingredienti stagionali o alternativi a seconda dell’epoca dell’anno.

  • Lavate bene le bietole foglia per foglia, rimuovendo eventuali parti secche o logore. Separale dal gambo se necessario.
  • In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio con un agoio intero (senza schiacciarlo) e un trito sottile di cipolla. Fate insaporire a fuoco basso per 2-3 minuti, attenti a non bruciare.
  • Tagliate a metà i pomodorini ciliegino, poi unitegli ai soffritto. Cuocete per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete un bicchiere d’acqua, sale, pepe e una presa di maggiorana. Mescolate bene.
  • Accendete un’altra pentola con acqua salata a bollore per i spaghetti: una volta che è pronta, immergetevi la pasta e cuocetela al dente secondo le indicazioni sul pacchetto.
  • Aggiungete le bietole alla padella dove friggono i pomodorini, coprite per farle appassire uniformemente (circa 10 minuti). Lasciate proseguire la cottura finché i sapori si mescolano e la verdura è tenera.
  • Quando la pasta è pronta, scolatela riservandone un mestolo d’acqua. Unite gli spaghetti caldi direttamente nella padella con il sugo. Aggiungete un po’ d’acqua di cottura per integrarli meglio e mescolate energicamente. Se preferite, spolverate con parmigiano grattugiato.
  • Servite subito, decorando con maggiorana fresca tritata o basilico per un tocco visivo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.