- Lavate bene le bietole foglia per foglia, rimuovendo eventuali parti secche o logore. Separale dal gambo se necessario.
 - In una padella antiaderente, scaldate un filo d’olio con un agoio intero (senza schiacciarlo) e un trito sottile di cipolla. Fate insaporire a fuoco basso per 2-3 minuti, attenti a non bruciare.
 - Tagliate a metà i pomodorini ciliegino, poi unitegli ai soffritto. Cuocete per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete un bicchiere d’acqua, sale, pepe e una presa di maggiorana. Mescolate bene.
 - Accendete un’altra pentola con acqua salata a bollore per i spaghetti: una volta che è pronta, immergetevi la pasta e cuocetela al dente secondo le indicazioni sul pacchetto.
 - Aggiungete le bietole alla padella dove friggono i pomodorini, coprite per farle appassire uniformemente (circa 10 minuti). Lasciate proseguire la cottura finché i sapori si mescolano e la verdura è tenera.
 - Quando la pasta è pronta, scolatela riservandone un mestolo d’acqua. Unite gli spaghetti caldi direttamente nella padella con il sugo. Aggiungete un po’ d’acqua di cottura per integrarli meglio e mescolate energicamente. Se preferite, spolverate con parmigiano grattugiato.
 - Servite subito, decorando con maggiorana fresca tritata o basilico per un tocco visivo.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












