Verdure al forno gratinate

Per realizzare la ricetta Verdure al forno gratinate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Verdure al forno gratinate

Ingredienti per Verdure al forno gratinate

basilicocipolla biancaformaggio granamelanzaneolio d'oliva extra-verginepanepepepeperoniprezzemolosalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Verdure al forno gratinate

La ricetta Verdure al forno gratinate è un classico della tradizione mediterranea, nata per accompagnare le mense familiari durante la stagione calda. Le verdure, infatti, sono cucinate in modo da preservare al meglio i loro sapori naturali, creando un piatto equilibrato e sano. La ricetta prevede un mélange di ingredienti freschi e genuine, come zucchine, melanzane, peperoni e cipolla, che vengono alternate e gratinate con formaggio grana e pane croccante. Questo piatto è perfetto per essere servito sia come antipasto che come contorno, in tutte le stagioni dell’anno.

Per preparare il piatto, inizia a pulire e a tagliare le verdure a pezzetti regolari. Una volta tagliati, soffriggi in un tegame le zucchine e le melanzane a fuoco medio con un goccio di olio d’oliva extra-vergine. Una volta caramellate, aggiungi il peperone e la cipolla e continua a cuocere per altri 5 minuti.

  • Aggiungi sale e pepe al gusto, e versa il mix di verdure in una teglia appropriata.
  • Alternando a strati di verdure e formaggio grana, crea un millefoglie di ingredienti.
  • Copri la teglia con lo strato finale di formaggio e pane croccante.
  • Inforna il piatto in forno caldo a 180°C per circa 20-25 minuti, fino a quando il formaggio diventa croccante e dorato.
  • Sforna la verdura e lasciala raffreddare per alcuni minuti prima di servire.

Con la preparazione completa, il piatto è pronto a essere gustato. Servilo caldo, con un accompagnamento di pane o ricevere. Il condimento a piacere sarà basilico fresco e prezzemolo setacciato o tritato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.