Torta rustica de gnente

Per realizzare la ricetta Torta rustica de gnente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Torta rustica de gnente

Ingredienti per Torta rustica de gnente

cipollaformaggio granaformaggio scamorza affumicataolio d'oliva extra-verginepasta sfogliapeperoncino rossoricottasemi di papavero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta rustica de gnente

La ricetta Torta rustica de gnente è un delizioso piatto che combina i sapori delle verdure fresche con la cremosità del formaggio e la croccantezza della pasta sfoglia. Solitamente gustata tiepida, questa torta è ideale per una cena con amici o una occasione speciale. Il peperoncino rosso aggiunge un tocco piccante che bilancia perfettamente i sapori più delicati delle verdure.

  • Tagliate le verdure (cappuccina e radicchio) e lavatele in abbondante acqua fredda.
  • Mettere sul fuoco una pentola con dell’acqua salata, a bollitura, immergete le verdure.
  • Cuocere per 5′, e scolatele.
  • In una padella fate saltare la cipolla per qualche minuto, con poco olio, poi unire le verdure insieme allo spinacio e il peperoncino.
  • Agiustate di sale, se occorre, cuocere per 10′.
  • Su una tortiera a cerniera stendere il primo rotolo di sfoglia con la sua carta, far sbordare i bordi.
  • Mettere le verdure in una ciotola, unire la ricotta, l’uovo e il grana, mescolare il tutto con l’aiuto di una forchetta.
  • Buccherellare il fondo della torta, riempire con il composto e disponete la scamorza sopra.
  • Adagiare sopra il secondo disco di sfoglia, che avrete ridotto di circonferenza, tirare giu i bordi e pizzicate tutto in torno per far aderire bene.
  • Con i ritagli di pasta rimasta ricavate delle forme (io dei fiori) con delle formine, e disponetele sulla torta.
  • Fate uno sfiatino al centro della torta e spennellare con l’uovo, spolverizzate con i semi di papavero i fiori.
  • Infornare a 180 per 30-35′.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.