Polpette di pane cremose

Per realizzare la ricetta Polpette di pane cremose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di pane cremose

Ingredienti per Polpette di pane cremose

basilicocipollafarinaformaggio cremosonocioliopanepane raffermoparmigianopepepeperoncinopomodorirucolasalesalsa di pomodorouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di pane cremose

La ricetta Polpette di pane cremose è un piatto versatile e sfizioso, capace di unire morbidezza e saporitezza. I bocconcini, arricchiti da formaggio cremoso, Parmigiano e pane raffermo, si distinguono per una texture morbida e leggermente calda, bilanciata da una passata di pomodori freschi. Il mix di rucola, basilico e peperoncino in calore aggiunge una nota croccante e fresca, mentre la salsa di pomodoro ne esalta il gusto rustico. Servite fritte o al forno, queste polpette sono perfette come antipasto o portata centrale, ideali per pranzi conviviali.

La ricetta Polpette di pane cremose si basa su ingredienti semplici ma ben dosati: il formaggio cremoso e il Parmigiano conferiscono la cremosità, mentre il pane raffermo dona struttura.

  • Ammollare il pane raffermo (es. rosette) in acqua, strizzarlo e trasferirlo in una terrina.
  • Unire uova, formaggio cremoso, Parmigiano grattugiato, noce moscata, sale, pepe e olio. Lavorare il composto con un cucchiaio.
  • Incorporare il pane grattugiato per ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso.
  • Formare piccole polpette con le mani e passarle nella farina, poi nell’uovo sbattuto, infine nel pane grattugiato.
  • Riporre le polpette in frigorifero per 30 minuti a riposare.
  • Predisporre la salsa: cuocere pomodori San Marzano tagliati a cubetti con cipolla, olio e sale, poi passarli con un passaverdure.
  • Friggere le polpette in olio bollente finché sono dorate. Scolare su carta assorbente.
  • Distribuire la salsa di pomodoro in un piatto, posizionare le polpette e decorare con fettine di pomodoro, rucola o basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.