Polpette di cous cous alle verdure

Per realizzare la ricetta Polpette di cous cous alle verdure nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di cous cous alle verdure

Ingredienti per Polpette di cous cous alle verdure

albumifarinaolio di semi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di cous cous alle verdure

La ricetta Polpette di cous cous alle verdure nasce da un’idea creativa per sfruttare il cous cous avanzato, trasformandolo in un piatto gustoso e versatile. Queste polpette uniscono il sapore cremoso del cous cous alle verdure miste, aromatizzate con curry, curcuma, zenzero fresco e piccante peperoncino. I sapori sono vigorosi ma armoniosi, con una base dolce-amarognola delle spezie e una consistenza croccante esterna grazie alla cottura fritta. Si possono gustare come spuntino casalingo rilassato, accompagnate da insalata e salsa a scelta, perfette da consumare anche in modo casuale, a portata di mano davanti alla tv.

  • Preparate il cous cous secondo le istruzioni: lessatelo con acqua calda salata, sgranatelo bene e lasciatelo raffreddare.
  • In una padella con olio di semi, fatte soffriggere cipolla, zucchine, melanzane, piselli, peperoni o ceci fino a quando sono morbide e aromatiche.
  • Aggiungete le spezie: curry, curcuma, zenzero grattugiato, peperoncino e sale per bilanciare i sapori. Mescolate bene.
  • Incorporate il cous cous freddo alle verdure e spezie, amalgamando fino a ottenere una mistura omogenea.
  • Aggiungete gli albumi leggermente montati e mescolate delicatamente per evitareché la preparazione si riduca. Salate solo se necessario.
  • Formate delle polpette tonde, passandole in farina per ricoprirle uniformemente. Collocatele su un piatto infarinato, copriteli e lasciatele raffreddare in frigo per almeno 30 minuti.
  • Sgrassate nuovamente l’olio di semi in una padella, friggete le polpette a temperature medie, girandole regolarmente fino a che.non diventino dorate e croccanti.
  • Scuotete l’eccesso d’olio su carta assorbente prima di servirle calde, accompagnate con insalata e salsa a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.