Pizza sfogliata con broccolo, alici e pecorino

Per realizzare la ricetta Pizza sfogliata con broccolo, alici e pecorino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza sfogliata con broccolo, alici e pecorino

Ingredienti per Pizza sfogliata con broccolo, alici e pecorino

broccoliformaggio pecorinoformaggio provolamozzarella di bufalaolio d'oliva extra-verginepasta per pizzapasta sfoglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza sfogliata con broccolo, alici e pecorino

La ricetta Pizza sfogliata con broccolo, alici e pecorino è un’idea fulminea per antipasti informali o finger-food creativi. Caratterizzata da saporiti contrasti tra la crosticina soda della pasta sfoglia, il sapore salato delle alici, l’agrumato del pecorino e la cremosità della mozzarella di bufala, è versatile: si adatta a serate veloci oppure a cene impreviste. Questo piatto è perfetto per coloro che preferiscono evitare complicazioni in cucina, utilizzando ingredienti già pronti, eppure offre una grande soddisfazione gustativa grazie alla combinazione di sapori intensi e vegetali.

  • Prendi la pasta per pizza pronta, disporla su una teglia imburrata o rivestita di carta forno.
  • Ripieno: tagli la mozzarella di bufala affumicata a cubetti e distribuiscila sulla pasta base, poi aggiungi il broccolo lesso precedentemente sminuzzato e il peperoncino fresco tagliuzzato.
  • Sfoglia le alici sgocciolate, disponendole sul ripieno assieme a una spolverata di pecorino romano. Bagna leggermente con olio extravergine d’oliva e sale a piacere.
  • Copri la preparazione con le fette di provola, sovrapporle per una distribuzione uniforme. Adagia la pasta sfoglia sul ripieno, sigillando bene i bordi arrotolando o premendo per evitare che si apra in cottura.
  • Taglia la superficie della sfoglia aderente a spirale o a grigliata per consentire lo spessore. Spennellane la parte esterna con olio e cospargi con sale a grana grossa.
  • Cuoci a 200°C per 20-25 minuti in forno statico, poi attiva il grill per 5-7 minuti finale a 200°C per doratura impeccabile.
  • Fatto? lascia raffreddare per 2-3 minuti, tagliala a pezzetti rettangolari o tondeggianti a seconda del gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.