Peperoni ripieni di pollo, pomodorini e olive

Per realizzare la ricetta Peperoni ripieni di pollo, pomodorini e olive nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni ripieni di pollo, pomodorini e olive
Category secondi piatti

Ingredienti per Peperoni ripieni di pollo, pomodorini e olive

  • basilico
  • capperi
  • menta
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olive
  • origano
  • pane
  • peperoncino piccante
  • peperoni
  • peperoni gialli
  • petto di pollo
  • pollo
  • pomodori
  • pomodorini
  • verdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni ripieni di pollo, pomodorini e olive

La ricetta Peperoni ripieni di pollo, pomodorini e olive è un classico della cucina mediterranea, con origini ancora incerte ma sicuramente antiche. Tramandata di generazione in generazione, questa ricetta trova nel calore del sole e nella freschezza degli ingredienti il suo illustre sapore. Ideale come secondo piatto in un pranzo estivo o come piatto unico per una cena leggera, offre un mix di gusto e semplicità.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia con la pulizia dei peperoni.

* Lavali accuratamente e taglialii a metà, eliminando i semi e le cuciture bianche con un cucchiaio.
* In una ciotola capiente, trita finemente il petto di pollo lessato.
* Aggiungi i pomodorini tagliati a pezzi, le olive denocciolate, i capperi sciacquati, il basilico fresco tritato e la menta fresca spezzettata. Condire con origano, un pizzico di peperoncino piccante, olio d’oliva extra-vergine e sale q.b.
* Amalgama tutti gli ingredienti, formando un composto morbido.
* Riempi i peperoni con il composto di pollo, distribuendolo uniformemente all’interno.
* Disponi i peperoni ripieni in una teglia da forno leggermente unta con olio.
* Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando i peperoni saranno morbidi e il ripieno dorato.
* Durante la cottura, irrorare i peperoni con un filo d’olio d’oliva extra-vergine ogni tanto.

Per rendere il piatto ancora più saporito, si possono aggiungere qualche fettina di peperone giallo o altre verdure come zucchine o melanzane.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato

    Mazzancolle su crema di piselli, un piatto raffinato


  • Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas

    Quesadillas con pollo per valorizzare le celebri tortillas


  • Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa

    Torta di ciliegie con acqua, una ricetta estiva e golosa


  • Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima

    Torta di mele ai fiori di sambuco, una variante ottima


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.