Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

Per realizzare la ricetta Pappardelle al rosmarino..fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

Ingredienti per Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

farinafarina di semolagranoolioolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

La ricetta del Pappardelle al rosmarino è un classico della cucina italiana, originaria della Toscana, in particolare della zona di Siena. Il nome “Pappardelle” deriva dal toscano “pappare”, che significa “mangiare forte” e si riferisce alla tipologia di pastificio spesso utilizzato nella preparazione di questo piatto. Le pappardelle al rosmarino sono un’ottima combinazione di sapori, con un aroma intenso e persistente di rosmarino e un sapore delicato e profumato, tipico della pasta fatta in casa.

Per iniziare, metti la farina, la farina di semola e il grano in una ciotola grande. Aggiungi un po’ di sale e mescola il tutto. In un’altra ciotola, sbatta le uova fino a quando non diventano gonfie e spumose. Aggiungi un po’ di olio d’oliva e mescola bene.

Menta le uova nella ciotola con le farine e mescola bene in modo da formare una palla.
Lasciala riposare per almeno un’ora prima di tirare la sfoglia.
Rosola l’olio di oliva per poi aggiungere del pepe e del rosmarino, mescola per condire.
Tira la sfoglia e livella per produrre delle pappardelle.
Lessa le pappardelle in acqua bollente per almeno 2-3 minuti.
Scola i pappardelle in un colino e rosola poi con l’olio preparato.
Mette subito la pappardelle nel piatto, rosola della pappardelle con burro, sale ed il condimento e…

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione

    Acqua aromatizzata alla pesca, un elisir utile alla digestione


  • Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni

    Zuccheri alternativi per la nostra colazione: conosciamone alcuni


  • Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure

    Spaghetto quadrato integrale con nastri di verdure


  • Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!

    Una merenda speciale? Ecco la focaccia al kamut!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.