Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

Per realizzare la ricetta Pappardelle al rosmarino..fatte in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

Ingredienti per Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

farinafarina di semolagranoolioolio d'oliva extra-verginepeperosmarinosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle al rosmarino..fatte in casa

La ricetta Pappardelle al rosmarino..fatte in casa è un piacere per il palato, unendo la delicatezza della pasta all’aroma fresco del rosmarino. Realizzata con farina di semola di grano duro, uova, olio extravergine e aghi di rosmarino freschi, queste pappardelle regalano un sapore unico, leggermente speziato e profumato. Solitamente si abbinano benissimo a sughi di carne, verdure o funghi, mantenendo una versatilità che le rende ideali in ogni occasione. La ricetta evidenzia la bellezza della pasta all’uovo fatta a mano, arricchita con spezie per un risultato goloso e vistoso.

  1. Su un piano di lavoro, amalgama farina di semola di grano duro, uova, olio extravergine d’oliva, sale, aghi di rosmarino tritati e pepe, formando una fontana.
  2. Impasta energicamente fino a ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungi acqua tiepida a filo per rendere l’impasto più morbido.
  3. Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti, coperto con un canovaccio.
  4. Stendi la pasta molto sottile (circa 2 mm), arrotola il rotolo ottenuto e taglialo a fette per creare le pappardelle.
  5. Copri le strisce con un lieve strato di farina e lasciale asciugare prima della cottura.
  6. Condiscele con il sugo preferito e servi al momento per esaltare la consistenza al dente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.