- Impastare 400 g di farina di farro, 400 g di farina 00, 4 uova, 1 mazzetto di salvia fresca tritata, 100 g di olio extravergine e un pizzico di sale fino a ottenere un composto sodo.
- Riposare l’impasto avvolto in pellicola per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
- Stendere il impasto con il matterello in strati spessi, arrotolare formando tante strisce e tagliare al coltello pappardelle larghe un dito.
- In una pentola capiente cuocere 400 g di funghi pleurotus tagliati a striscioline in 2 cucchiai di olio con aglio in camicia, ½ peperoncino e una foglia di alloro.
- Unire 3 salsicce di prosciutto sbriciolate, 10 pomodori piccadilli a pezzi e uno spicchio d’aglio in camicia; sfumare con ½ bicchiere di vino bianco secco.
- Fate cuocere a fiamma vivace per 20 minuti, aggiungendo sale, pepe e un cucchiaio di prezzemolo tritato. Mantecare con una pàtina di olio.
- Lessare le pappardelle in acqua bollente salata, scolarle al dente e mescolarle con il sugo, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura se necessario.
- Guarnire con scaglie di pecorino romano stagionato e foglie di salvia fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.