Focaccia con cicoria aglio, olio e peperoncino

Per realizzare la ricetta Focaccia con cicoria aglio, olio e peperoncino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con cicoria aglio, olio e peperoncino
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccia con cicoria aglio, olio e peperoncino

  • aglio
  • burro
  • farina
  • focaccia
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • olio d’oliva extra-vergine
  • patate
  • peperoncino
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con cicoria aglio, olio e peperoncino

La ricetta Focaccia con cicoria aglio, olio e peperoncino è un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, in particolare della regione Emilia-Romagna. Questa focaccia si distingue per la presenza di cicoria, un’insalata tipica locale, e per la miscela di sapori aglio, olio e pepe. Si gusta spesso come stuzzichetto o accompagnamento a pasti leggeri. La ricetta presenta un equilibrio di sapori salati e un effetto di leggerezza che la rendono piacevole da assaporare.

Per preparare la focaccia dobbiamo iniziare con l’infondere la farina in acqua e sale, con lo zucchero, in seguito aggiungiamo il lievito e il lievito di birra per aiutare l’impasto a lievitare. Successivamente dobbiamo utilizzare l’olio d’oliva extra-vergine per ungere una padella e cuocere la focaccia a temperatura media, poi durerà circa 11 minuti. Per ultimare la preparazione infine dobbiamo estrarre da metà la focaccia, aggiungere l’olio d’oliva, l’aglio, le patate affettate e condire tutto il piatto con il peperoncino.

  • Infondere la farina in acqua e sale, insieme allo zucchero, il lievito ed il lievito di birra per far sù l’impasto.
  • Preparare l’olio d’oliva extra-vergine, e ad impastarlo con gli ingredienti desueti, poi utilizzare il burro.
  • L’astenersi dal condire il piatto con pepe.
  • Prouteggiare la padella con olio d’oliva e cuocere a tema temperatura per i 11 minuti.
  • Estrarre la metà della focaccia e aggiungere l’olio, il peperoncino, il prezzemolo.
  • Infine servire la focaccia a temperatura calda insieme olio d’oliva.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.