Farfalle con asparagi e pancetta al cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Farfalle con asparagi e pancetta al cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farfalle con asparagi e pancetta al cacio e pepe
Category Primi piatti

Ingredienti per Farfalle con asparagi e pancetta al cacio e pepe

  • asparagi
  • cipolla bianca
  • formaggio pecorino
  • germogli
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • pasta tipo farfalle
  • pepe
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farfalle con asparagi e pancetta al cacio e pepe

La ricetta Farfalle con asparagi e pancetta al cacio e pepe è un piatto tipico dell’Italia centrale, che rivela il fascino delle tradizioni culinarie del bel paese. La combinazione di asparagi, pancetta e formaggio pecorino crea un equilibrio di sapori tra la dolcezza dei verduri, la croccantezza della pancetta e la decisa intensità del cacio. Questo piatto è perfetto per un pranzo estivo o una cena invernale, quando il calore del camino e la compagnia di amici fanno da sfondo a questo gusto intenso.

Preparate il vostro piatto con questi ingredienti: asparagi, cipolla bianca, formaggio pecorino, germogli, olio d’oliva extra-vergine, pancetta, pasta tipo farfalle, pepe e vino bianco.

  • Riscaldate l’olio d’oliva in un padella e aggiungete le cipolle tritate. Fatele appassire finché non sono morbide e leggermente caramellate.
  • Aggiungete i germogli e le farfalle al padella e cucinate finché la pasta non è al dente.
  • Tagliate gli asparagi a tocchetti e aggiungeteli al padella insieme alla pancetta croccante.
  • Aggiungete il formaggio pecorino grattato e un po’ di pepe. Mescolate bene e togliete dal fuoco.
  • Servite il piatto caldo, accompagnato da un bicchiere di vino bianco.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.