Il segreto di questa ricetta sta nell’impasto, che deve essere lavorato finemente per ottenere una consistenza soffice e aerea. Sarà inoltre fondamentale lasciare riposare la crostata per almeno 30 minuti prima di infornarla, in modo che la pasta possa assorbire bene i liquidi e lievitare alla perfezione.
- Inizia sbattendo le uova in una ciotola, aggiungendo lo zucchero e mescolando finché non sia ben dissolto.
- Aggiungi il burro ammorbidito e mescola finché non sia completamente incorporato.
- In un’altra ciotola, unisci la farina, il lievito e il sale, e mescola finché non sia ben miscelato.
- Aggiungi il composto di farina alla ciotola delle uova e mescola finché non sia ottenuto un impasto omogeneo.
- Lascia riposare l’impasto per 30 minuti, quindi stendilo in una sfoglia sottile.
- Disponi le prugne caramellate sulla superficie della sfoglia, lasciando un bordo di circa 2 cm.
- Ricopri le prugne con la ricotta e aggiungi un cucchiaio di sciroppo.
- Ripiega il bordo della sfoglia sulla farcia e sigilla bene i bordi.
- Inforna la crostata a 180°C per 40-45 minuti, finché non sia ben dorata.
- Lascia raffreddare la crostata prima di servirla. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.