Ingredienti per Colomba pasquale con lm
- albumi
- arance
- burro
- farina 00
- farina manitoba
- lievito
- limoncello
- mandorle
- nocciole
- sale
- tuorlo d’uovo
- zucchero
- zucchero a velo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Colomba pasquale con lm
La colomba pasquale con lm è un piatto che evolve durante l’anno, ma è fondamentale utilizzare gli ingredienti più freschi e di qualità. La sua caratteristica principale sono i sapori, tipici del periodo pasquale, che sono resi ancora più unici dalla presenza del limoncello.
La colomba si prepara in anticipo, in modo che possa “levare” durante la notte prima della Pasqua, diventando una vera meraviglia culinaria.
Per iniziare la preparazione della colomba pasquale con lm, occorre preparare gli ingredienti. Si ricava la farina, mescolando le farine manitoba e 00, e poi si aggiungono il lievito secco e un pizzico di sale.
- Prepara gli albumi di uovo e mescola con lo zucchero e il burro lievo.
- Cosparge le mandorle e le nocciole su una superficie di lavoro.
- Aggiungi il tuorlo d’uovo scottato e tosta sul fuoco con il latte.
- Mescola gli ingredienti secchi con quelli zuccherati, aggiungi limone e limoncello.
- Comincia a sciogliere insieme gli ingredienti, poi incorpora gli albumi.
- Creare una forma di colomba con l’impasto e lasciala lievitare.
Una volta avanzata la fase di lavorazione, la colomba deve essere lasciata in luogo asciutto e freddo per almeno una notte, in modo che possa lievitare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.