Colomba pasquale con lm

Per realizzare la ricetta Colomba pasquale con lm nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Colomba pasquale con lm

Ingredienti per Colomba pasquale con lm

albumiaranceburrofarina 00farina manitobalievitolimoncellomandorlenocciolesaletuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Colomba pasquale con lm

La ricetta Colomba pasquale con lm è una tradizione pasquale che regala una soddisfazione immensa, soprattutto se fatta con il lievito madre. Questa Colomba pasquale con lm è alta e morbidissima.

La preparazione di questa ricetta prevede alcuni passaggi cruciali.

  • I rinfreschi del lievito madre devono essere fatti ogni 4 ore: alle ore 8.00, 12.00 e 16.00. Per il primo rinfresco, occorrono 100 gr d’impasto, 60 gr di farina manitoba, 60 gr di farina 00 e 50-60 gr di acqua. Impastare, formare una palla, incidere una croce e riposare per 4 ore.
  • Per il secondo e terzo rinfresco, ripetere il processo con le dosi indicate: 100 gr di lievito madre, 120 gr di farina manitoba e 50-60 gr di acqua, facendo riposare per 4 ore.
  • Alle ore 20.00, preparare il primo impasto con 150 gr di farina manitoba, 80 gr di lievito madre e 40 gr di burro a pomata. Lavorare a velocità bassa, amalgamando tutti gli ingredienti, e mettere l’impasto in una terrina coperta con pellicola per tutta la notte.
  • Successivamente, unire 100 gr di farina manitoba, 100 gr di arance candite, 1 cucchiaio di limoncello e 1 cucchiaio di zucchero a velo. Aggiungere l’acqua e i tuorli uno alla volta, e infine il sale. Incorporare l’arancia candita.
  • Prelevare l’impasto, lavorarlo su un tavolo infarinato e fare delle pieghe. Lasciare riposare a campana per 30 minuti.
  • Staccare pezzi di 150 gr per formare le ali e il corpo. Porre le ali nello stampo a forma di mezza luna e il corpo sulla leccarda del forno. Lasciare riposare coperto fino al raddoppio.
  • Frullare mandorle, nocciole, zucchero a velo e albume, e passarlo sopra la Colomba pasquale con lm. Cuocere in forno a 170° per 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.