Questo piatto è particolarmente adatto a essere servito freddo, come dessert dopo un pasto leggero o come antipasto in estate.
Per preparare la Cheesecake di ricotta e fragole, procedi così:
- Tritare finemente 120 gr di biscotti secchi con 2 cucchiai di cacao amaro in polvere e 1 cucchiaio di zucchero a velo. Fondere 20 gr di burro lasciandolo intiepidire; e versarlo sui biscotti, mescolando bene.
- Versare il composto di biscotti in uno stampo a cerniera di 24 cm, distribuendolo sul fondo e compattandolo con l’aiuto di un cucchiaio.
- Mettere lo stampo in frigorifero per 30 minuti.
- Ammolare 2 cubetti di gelatina in acqua fredda.
- Versare 600 gr di ricotta fresca in una ciotola e aggiungere 150 gr di confettura di fragole.
- Fate sciogliere la gelatina ammolata a fiamma dolce con un po’ di latte, versarla nel composto di ricotta e amalgamare bene.
- Togliere lo stampo dal frigorifero, versare il composto sulla base di biscotti e rimettere in frigo per 1 ora e mezza.
- Sformare la torta e trasferirla su un piatto, guarnendo con dei ciuffi di 100 ml di panna montata e qualche fragolina.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.