Pennette al tonno e fave novelle

Per realizzare la ricetta Pennette al tonno e fave novelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pennette al tonno e fave novelle

Ingredienti per Pennette al tonno e fave novelle

cipolla biancafavefave frescheolio d'oliva extra-verginepasta tipo pennepepesaletonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pennette al tonno e fave novelle

La ricetta Pennette al tonno e fave novelle è un inno alla primavera, che sposa la delicatezza dei legumi freschi con l’aroma salmastro del tonno. Caratterizzata da un sapore semplice ma ricco di profumi, unisce la tenera pasta alle note croccanti delle fave novelle, il sapore intenso del tonno e l’aroma dolce-amaro della cipolla. Solitamente servita calda, accompagna perfettamente un vino bianco fresco, esaltando il piacere dei pasti primaverili.

Pennette al tonno e fave novelle è una preparazione veloce e versatile, ideale per valorizzare l’immancabile ingrediente di stagione che sono le fave.

  • Sgranare le fave, rimuovendo la buccia esterna e i baccelli, e conservarle da parte.
  • In una padella, scalda l’olio evo e soffriggi il cipollotto affettato finemente fino a quando diventa tenero.
  • Aggiungi le fave sgusciate, salare a piacere e lascia cuocere a fiamma bassa per 5 minuti, aggiungendo acqua se necessario.
  • Porta a ebollizione l’acqua per cuocere le penne rigate, scolale al dente e riversale nella padella con le fave.
  • Unisci il tonno sminuzzato, sgocciolato e amalgama tutti gli ingredienti con movimenti delicati.
  • Regola con sale e pepe, manteca il tutto e, prima di impiattare, spruzza un filo di olio a crudo per intensificare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini muffins con farina di castagne

    Mini muffins con farina di castagne


  • La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!

    La buccia della zucca si mangia? sì, ed è pure buona!


  • La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?

    La zucca è una verdura o appartiene ai carboidrati?


  • Melanzane gratinate al parmigiano

    Melanzane gratinate al parmigiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.