Rose salate

Per realizzare la ricetta Rose salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rose salate

Ingredienti per Rose salate

farinaformaggio fontinaformaggio grattugiatolievito di birraolio d'oliva extra-verginepancetta affumicatauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose salate

La ricetta Rose salate è una preparazione ideale per una merenda o come antipasto, caratterizzata da un sapore salato e saporito. Questo piatto è perfetto per essere servito insieme a formaggi ed affettatati.

Il sapore delle Rose salate è dato dalla combinazione del formaggio fontina, del formaggio grattugiato e della pancetta affumicata, che si sposano bene con il lievito di birra e l’olio d’oliva extra-vergine.

  • Iniziate sbattendo le uova intere con il formaggio grattugiato, mescolando bene per qualche minuto.
  • Aggiungete l’olio evo, la pancetta e la fontina tagliata a dadini, continuando a mescolare.
  • Aggiungete la farina a pioggia e mescolate.
  • Intiepidite il latte, scioglietevi il lievito e il sale e lasciate che il lievito si “attivi”.
  • Aggiungete il composto di latte al resto degli ingredienti e mescolate con una frusta fino ad ottenere un composto morbido e cremoso.
  • Adagiate l’impasto negli stampini di silicone, avendo cura di non riempirli fino all’orlo.
  • Lasciate lievitare per un’oretta circa.
  • Infornate in forno già caldo (180°) per 25-30 minuti o fino a quando le Rose salate non saranno di un bel colore dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.