Per realizzare la ricetta Pizza piena con friarielli e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pizza piena con friarielli e salsiccia
agliofarinaformaggio grattugiatoformaggio provolafriariellilievito di birraolio d'oliva extra-verginepanesalesalsiccescamorzazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pizza piena con friarielli e salsiccia
La ricetta Pizza piena con friarielli e salsiccia è un’interpretazione ricca e aromatico di un classico del Sud, dove i broccoli locali (friarielli o cime di rapa) si uniscono a salsiccia speziata e formaggi intenso. Questa pizza ripiena propone una ricetta innovativa: una base croccante avvolge un ripieno gustoso, ottenuto dalla combinazione di verdure caramellate, carne rotonda, e formaggi che si fonducono creando un piatto unico. I sapori si equilibrano tra il piccante della salsiccia, il delicato dei friarielli alla brace e la cremosità della scamorza. Solitamente serve tagliata a fette spesse, in cene condivise o come stella di un buffet, donando un profumo inebriante già durante la cottura.
Sciogli il lievito di birra con lo zucchero in acqua tiepida. In una ciotola mescola la farina con un pizzico di sale, cava un buco al centro, aggiungi l’acqua con il lievito e l’olio. Lavora l’impasto 5-7 minuti finché diventa morbido; coprilo e lascialo lievitare finché non si raddoppia. Dividi in 2 parti, una più grande dell’altra.
In una padella, scalda olio e aglio tagliato. Soffriggi i friarielli ben lavati, sale e copri per 20 minuti, mescolando spesso. Spegnere e lasciare intiepidire, poi trinciare con forbici.
Rosolare la salsiccia sbriciolata in un’altra padella; se vuoi, aggiungi mezzo bicchiere di vino bianco a fuoco medio. Unirli ai friarielli, salare e aggiungere la scamorza a dadini e formaggio grattugiato: legare bene e lasciare raffreddare.
Sulla metà maggiore dell’impasto lievitato, stendi una sfoglia di 1cm di spessore in una teglia imburrata. Distribuisci il ripieno di vegetali e carne in modo uniforme.
Copri con la seconda sfoglia, sigillando i bordi schiacciandoli con un forchettino. Spennella la superficie con olio e cospargi formaggio grattugiato. Lascia riposare 30 minuti.
Cuoci il piatto in forno preriscaldato a 200°C per 30-40 minuti, controllando la cottura. Lasciala intiepidire prima di tagliarla a fette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!