Insalata di riso come piace a me

Per realizzare la ricetta Insalata di riso come piace a me nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di riso come piace a me

Ingredienti per Insalata di riso come piace a me

insalatamaionesemaisolioolio di semi di girasolepomodoriprosciutto cottorisosaletonnouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso come piace a me

La ricetta Insalata di riso come piace a me è un classico della tradizione culinaria italiana, caratterizzata da sapori contrastanti e freschezza. La sua preparazione è semplice ed economica, ideale per i giorni caldi estivi. Il piatto è un vero e proprio simbolo dell’ingenuity e della creatività delle mamme che, nel corso degli anni, hanno creato varianti uniche e innovative.

La ricetta Insalata di riso come piace a me è una vera e propria opera d’arte culinaria, che unisce in armonia sapori diversi e freschezza. Gli ingredienti vengono sminuzzati in pezzettini piccoli per creare un insieme armonioso di sapori e texture. La ricetta è una vera e propria espressione dell’anima italiana, che ama condividere con gli altri piatti gustosi e semplici da preparare.

La preparazione della ricetta è davvero semplice e richiede solo un po’ di tempo e di pazienza.

  • Mettere del riso a lessare in una pentola con abbondante acqua salata e, una volta pronto, scolatelo bene e lasciatelo intiepidire in una insalatiera capiente con qualche giro di olio.
  • Adagiate le uova in un pentolino con dell’acqua ed attendere che giunga a bollore. Dopodiché, cuocere per altri 7 minuti circa, abbassando i fuochi.
  • Sgocciolare il tonno dal suo olio e sbriciolatelo, tagliate a tocchetti il prosciutto ed i pomodori (dopo averli lavati accuratamente), eliminate l’acqua di conservazione del mais, passatelo sotto l’acqua corrente e lasciatelo sgocciolare.
  • Quando le uova saranno pronte, sbucciatele e tagliatele a pezzettini.
  • Una volta che il riso è ben freddo, iniziate ad unire i vari ingredienti, mescolando delicatamente.
  • Per ultimo unite la maionese e se lo ritenete opportuno altro olio e del sale.
  • Mescolate ancora una volta in modo che i sapori dei vari ingredienti si amalgamino tra loro.
  • Decorate come più vi piace e come la vostra fantasia vi suggerisce.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa

    Cotolette di manzo chetogeniche: senza sensi di colpa


  • Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita

    Settembre è il nuovo gennaio: reinventarsi senza cambiare vita


  • Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi

    Cosa cucinare a settembre? 5 idee con gli ultimi ortaggi estivi


  • Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)

    Cose che fai in cucina e non sai perché (ma la nonna sì)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.