Ingredienti per Cavatelli a due dita al ragù di polpette
- carne macinata
- carote
- cipolla bianca
- farina
- farina 00
- farina di semola
- formaggio grattugiato
- latte
- maiale
- olio d’oliva extra-vergine
- passata di pomodoro
- pasta fresca
- pasta tipo cavatelli
- pepe
- pollo
- prezzemolo tritato
- sale
- sale fino
- semola
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Cavatelli a due dita al ragù di polpette
La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato è veramente gratificante.
- Inizia preparando le polpette: in una ciotola, mescola la carne macinata con il maiale, l’uovo, il prezzemolo tritato, il sale e il pepe. Amalgama bene il tutto e forma delle piccole polpette.
- In una pentola, scalda un po’ di olio d’oliva extra-vergine e soffriggi le carote e la cipolla bianca finché non sono morbide.
- Aggiungi le polpette alla pentola e falle rosolare da tutte le parti.
- Versa nella pentola la passata di pomodoro e un po’ di latte. Regola di sale e pepe. Lascia cuocere per una trentina di minuti.
- Nel frattempo, prepara la pasta fresca. In una ciotola, mescola la farina, la farina 00 e la farina di semola. Aggiungi un uovo e un po’ di sale. Amalgama bene il tutto e forma dei cavatelli.
- Cuoci i cavatelli in acqua bollente salata e scolali.
- Servi i cavatelli con il ragù di polpette e spolvera di formaggio grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.