- Preparate una pentola capiente con acqua fresca (1,5 litri) salata, portandola a ebollizione. Aggiungete le carote tagliate a tocchetti, le coste di sedano, un ciuffo di prezzemolo e foglie di alloro. Mescolate e lasciate insaporire per 5-7 minuti.
- Quando l’acqua bolle, immergete la carne a tocchetti (preferibilmente di secondo taglio, come maiale), insieme a funghetti surgelati e patate. Coprite e fate riacquistare leggermente l’ebollizione a fiamma moderata, poi riducete il fuoco a basso.
- Cuocete per 1h30’/2 ore, controllando che il brodo rimanga a bollore lento. Il risultato è raggiunto quando la carne si sfila facilmente con una forchetta.
- Aggiustate di sale solamente se necessario, considerando che il sapore si concentrerà durante la cottura. Nello stadio finale, lasciate i pezzi di carne a intiepidire per 10-15 minuti dentro il brodo stesso.
- Si serve in porzioni separate: il brodo pulito si usa come base, mentre la carne e le verdure si presentano interamente sulla tavola. Condite al momento con un filo di olio evo fresco e pepe.
- Opcionalmente, si può far cuocere una buccia di parmigiano tra gli ingredienti iniziali, per un sapore più ricco. Eliminate però la scorza prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.