Bollito di carne saporito

Per realizzare la ricetta Bollito di carne saporito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bollito di carne saporito

Ingredienti per Bollito di carne saporito

allorocarotecipolla rossacoste di sedanofunghiolio d'oliva extra-verginepatatepomodoriniprezzemolosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bollito di carne saporito

La ricetta Bollito di carne saporito è una proposta classica per giornate fredde, che unisce carni di secondo taglio con verdure, ottenendo un brodo nutrienti e un piatto con una consistenza setosa ed un aroma complesso. La sua vera forza sta nel gioco tra la cottura lenta a fiamma bassa e l’accostamento di ingredienti come olive d’oliva extra-vergine, patate soffici, funghi e verdure aromatiche. Questo è un piatto versatile: la carne è gustata a temperatura ambiente, spesso condita con olio crudo e succo di limone, mentre il brodo diventa base per altre preparazioni.

  • Preparate una pentola capiente con acqua fresca (1,5 litri) salata, portandola a ebollizione. Aggiungete le carote tagliate a tocchetti, le coste di sedano, un ciuffo di prezzemolo e foglie di alloro. Mescolate e lasciate insaporire per 5-7 minuti.
  • Quando l’acqua bolle, immergete la carne a tocchetti (preferibilmente di secondo taglio, come maiale), insieme a funghetti surgelati e patate. Coprite e fate riacquistare leggermente l’ebollizione a fiamma moderata, poi riducete il fuoco a basso.
  • Cuocete per 1h30’/2 ore, controllando che il brodo rimanga a bollore lento. Il risultato è raggiunto quando la carne si sfila facilmente con una forchetta.
  • Aggiustate di sale solamente se necessario, considerando che il sapore si concentrerà durante la cottura. Nello stadio finale, lasciate i pezzi di carne a intiepidire per 10-15 minuti dentro il brodo stesso.
  • Si serve in porzioni separate: il brodo pulito si usa come base, mentre la carne e le verdure si presentano interamente sulla tavola. Condite al momento con un filo di olio evo fresco e pepe.
  • Opcionalmente, si può far cuocere una buccia di parmigiano tra gli ingredienti iniziali, per un sapore più ricco. Eliminate però la scorza prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.