La preparazione di questo piatto prevede alcuni passaggi fondamentali:
- Iniziate mettendo a marinare i pezzi di coniglio in una coppa capiente con vino bianco, aceto e sale fino per almeno 2 ore.
- Infarinate i pezzi di coniglio dopo averli scolati e asciugati, eliminando la farina in eccesso.
- Rosolate il coniglio in una padella anti-aderente con olio d’oliva extra-vergine, a fiamma vivace, per circa dieci minuti a fiamma vivace, aggiustando di sale e pepe a metà cottura.
- Aggiungete il vino rosso e lasciate evaporare l’alcol, poi unite il rosmarino, le prugne secche e la cipolla tagliata a fettine.
- Aggiungete il brodo vegetale e lasciate cuocere, coperto, per circa quaranta minuti o fino a quando la carne è tenera.
- Unite i funghi champignon tagliati a fettine e lasciate cuocere per altri dieci minuti.
- Infine, impiattate il coniglio, condendolo con la salsina fatta con il fondo di cottura, una noce di burro e un filo di succo di limone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.