Biscotti integrali al miele senza burro e uova

Per realizzare la ricetta Biscotti integrali al miele senza burro e uova nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Biscotti integrali al miele senza burro e uova

Ingredienti per Biscotti integrali al miele senza burro e uova

farinafarina integralefecola di patatelattelievito per dolcimieleoliosaleuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Biscotti integrali al miele senza burro e uova

La ricetta Biscotti integrali al miele senza burro e uova celebra il gusto naturale dell’integrale e del miele, offrendo una scelta leggera e croccante adatta a una colazione sostanziosa ma non pesante. Ideali per iniziare la giornata con energia, questi biscotti si distinguono per la consistenza rustica e la ricchezza di aromi terrose. Preparati con farina integrale e fecola di patate, mantengono un’impasto morbida ma strutturata, gustosa grazie al miele e all’olio extravergine di oliva. Spesso accompagnerò con confetture o frutti di bosco, risultano perfetti per chi preferisce evitare burro e uova, mantenendo la comodità di una preparazione in casa.

  • Versare in una terrina grande la farina integrale, 20 grammi di fecola di patate, 80 grammi di zucchero di canna, un pizzico di sale e una bustina di lievito per dolci. Mescolare gli ingredienti secchi con un cucchiaio per unire uniformemente.
  • Aprire un “fontanino” al centro della miscela secca, riversarvi 50 ml di olio extravergine di oliva e il necessario latte per ottenere un impasto liscio. Incorporare gli elementi liquidi con movimenti veloci e decisi per evitare che gli ingredienti reagisciano e il composto diventi troppo attaccante.
  • Formare una palla con la pasta, avvolgerla in pellicola trasparente e farla riposare in frigorifero per 30 minuti, il tempo necessario a far sì che l’impasto si solidifichi e il lievito agisca.
  • Una volta riposato, stendere l’impasto su un piano infarinato con farina o fecola per evitare che attacchi. Usare un matterello per raggiungere un’altezza di circa 1 cm, quindi incidere biscotti a forma circolare o rettangolare con un formino.
  • Disporli su una teglia antiaderente o con foglio per cucina, spolverarli con zucchero di canna e infornare a 180°C statico per 10-12 minuti, controllando con un coltellino per la cottura perfetta.
  • Lasciarli raffreddare sulla gratella per evitare l’umidità e conservarli in un contenitore chiuso per mantenere croccantezza nonché integrità dei sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.