Treccine dolci con datteri e cioccolato fondente

Per realizzare la ricetta Treccine dolci con datteri e cioccolato fondente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccine dolci con datteri e cioccolato fondente

Ingredienti per Treccine dolci con datteri e cioccolato fondente

cioccolato fondentedatterifarinalattelievito di birraolio di semirumsaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccine dolci con datteri e cioccolato fondente

La ricetta Treccine dolci con datteri e cioccolato fondente è un dolce tipico della tradizione gastronomica italiana di origini umbre. Lo zucchero a velo, che ricopre queste treccine morbidissime, lascia intravedere dei veri e propri tocchi dorati regalati dal cioccolato fondente e dai datteri, ingredienti che impreziosiscono ogni morso con sapori intensi e piacevolmente fruttati.

Perfetto per accompagnare una tazza di caffè o una golosa merenda, questo piatto dona al palato un’esplosione di dolcezza.

Mescola in una ciotola il latte tiepido con il lievito di birra sbriciolato e lascia riposare per circa dieci minuti. Aggiungi allora lo zucchero, le uova, l’olio di semi, la vanillina e un pizzico di sale. Incorpora gradualmente la farina setacciata, impastando energicamente finché non si ottiene un impasto liscio ed elastico.

  • Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo finché non raddoppia di volume.
  • Nel frattempo, tosta i datteri in padella senza aggiungere grassi fino a quando non diventano morbidi.
  • Taglia il cioccolato fondente a pezzetti.
  • Infati gli datteri con un goccio di rum.
  • Stendi l’impasto in sfoglia e distribuisci omogeneamente i datteri e il cioccolato fondente.
  • Arrotola lo strato di pasta creando una treccia, sigillando bene le estremità.
  • Adagia la treccia in una teglia unta e infarinata.
  • Lascia lievitare ancora per circa un’ora.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata.
  • Sforna la treccia e lasciarla raffreddare prima di spolverarla con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti

    Cream tart salata, il must del 2018 pensato per tutti


  • Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top

    Polpo croccante, crema di patate, pomodorini: un’idea culinaria top


  • Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico

    Filetto d’orata in vasocottura con verdure dell’orto al timo selvatico


  • Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato

    Cinnamon roll, la ricetta dolce che delizia il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.