Trova posto in qualsiasi setting, da un pic nic allo spuntino quotidiano, fino a un pasto completo, grazie alla personalizzabilità del gioco delle mille foglie. Ricerca la perfezione nel raggiungimento di un sapore armonioso, ricco di sapori mediati.
Tra un’immagine fantasiosa e uno status enigmatico, ecco proprio quest’occasione per portare il gusto dell’italiano a tavola. La ricetta Millefoglie di Pomodoro, Ricotta e Briciole Croccanti… il mio Tricolore Light! rappresenta un delicato equilibrio e il carattere estroso della cuoca di tutto il territorio.
Per iniziare, dobbiamo prendere tre pomodori e sminuzzarli con un coltello in fetta.
- Nettiamo un mazzetto di basilico e unico da poterlo schiacciare con le mani, ottenendo l’olio aromatico. In un vaso, mescolato con erba cipollina e zucchero, rimuovere il liquido in ecesso per conservare ancora alcuni giorni.
- In un contenitore appositio, unendo un cucchiaio di olio d’oliva, togliamo la grassosità del basilico mescolando poi con la ricotta (circa 500gr). Posizioniamo questa amalgama quasi omogenea in un composto fresco per almeno 30 minuti.
- Mettiamo l’imbottitura ottenuta sopra una fetta di focaccia e strozziamo una fetta di miele e croccante (briciole croccanti per sapore e polso). In seguito posizionano sopra altra fettina di miele. Incollapiamo e ripetiamo la sequenza altre due volte per far apparire più umile e caratteristico il nostro piatto. Infine tagliamo a strisce orizzontali la nostra creazione in finitura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.