Questo Panzanella croccante è una versione unica e croccante del classico piatto toscano. È un piatto che richiama alla mente i momenti di frescura e relax, quando si è liberi da impegni e preoccupazioni. La combinazione di sapori dolci e aciduli rende questo piatto assolutamente unico e gradito a chi lo assaggia.
La preparazione di questo piatto è semplice ma richiede un po’ di pazienza. Per iniziare, si tagliano le fette di pane in quadretti e si cospargono con olio e sale. Si disposono poi sulla placca del forno preriscaldato a 175 gradi per 10-15 minuti, fino a quando il pane non è tostato. Una volta tostato, si lascia raffreddare.
In seguito, si tagliano i pomodori, i cetrioli e la cipolla in quadretti piccoli e regolari. Si mettono poi questi ingredienti a bagno in acqua e aceto per 10 minuti, per renderli più freschi e leggeri.
Si uniscono quindi questi ingredienti al pane tostato e si condiscono con olio e sale. Per finire, si aggiunge basilico fresco per dare un tocco di freschezza e profumo al piatto.
La Panzanella croccante è un piatto perfetto per un picnic o una riunione di famiglia, poiché è facile da preparare e richiama alla mente i momenti di frescura e relax. La sua essenza risiede nel connubio di ingredienti freschi e di un pane croccante e gustoso.
- Tagliare le fette di pane in quadretti e cospargerle con olio e sale.
- Mettere le fette di pane sulla placca del forno preriscaldato a 175 gradi per 10-15 minuti, fino a quando il pane non è tostato.
- Lasciare raffreddare il pane tostato.
- Tagliare i pomodori, i cetrioli e la cipolla in quadretti piccoli e regolari.
- Mettere questi ingredienti a bagno in acqua e aceto per 10 minuti.
- Unire questi ingredienti al pane tostato e condire con olio e sale.
- Aggiungere basilico fresco per dare un tocco di freschezza e profumo al piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.