Crostata di mele con crema pasticcera

Per realizzare la ricetta Crostata di mele con crema pasticcera nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata di mele con crema pasticcera

Ingredienti per Crostata di mele con crema pasticcera

amido di maisbicarbonatoburroessenza di vanigliafarina 00lattelievito per dolcimelemele goldentuorlo d'uovouovavanigliazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di mele con crema pasticcera

La ricetta Crostata di mele con crema pasticcera è un piatto classico della tradizione italiana, nasce da un’antica cultura culinaria che mescola aromi e sapori in modo insolito. Nella ricetta si uniscono i sapori dolci di mele e crema pasticcera, tra i quali si staglia la freschezza e la delicatezza delle mele, protagonista indiscussa del piatto. Questa delizia viene spesso servita come dessert in occasione di speciali eventi o come merenda rinfrescante in estate.

Per preparare questo delizioso piatto, cominciamo con la preparazione della pasta frolla. Inseriamo in un’insalatiera 250 grammi di amido di mais, 5 grammi di bicarbonato, 100 grammi di burro, 10 grammi di essenza di vaniglia e 250 grammi di farina 00. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti, quindi facciamo un buco al centro dell’insalatiera e ci aggiungiamo 100 grammi di latte, 10 grammi di lievito per dolci e 1 tuorlo d’uovo. Mescoliamo bene e cuociamo in forno a 180°C per circa 20 minuti, fino a quando la pasta non risulterà dorata e croccante.

Prepariamo la crema pasticcera mescolando 500 grammi di latte, 100 grammi di zucchero semolato e 10 grammi di vaniglia. Ci aggiungiamo 100 grammi di uova e un pizzico di sale, quindi portiamo a ebollizione e cuociamo a fuoco basso per circa 10 minuti, fino a quando la crema non risulterà densa e vellutata.

Mondiamo e tagliamo 4 mele, poi le disponiamo sopra la pasta cotta e le copriamo con la crema pasticcera. Infine, cucchiaiamo 100 grammi di crema pasticcera sulla superficie della crostata e la decoriamo con un paio di fette di mela. Serviamo la crostata fresca, ma puoi anche conservarla in frigorifero per almeno 24 ore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Biscotti Parigini con confettura

    Biscotti Parigini con confettura


  • Lasagne con zucchine e fiocchi di latte: un piatto gustoso ma leggero

    Lasagne con zucchine e fiocchi di latte: un piatto gustoso ma leggero


  • Ciambelline sarde: ricetta tradizionale con strutto

    Ciambelline sarde: ricetta tradizionale con strutto


  • Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891

    Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.