Pane con patate e rosmarino

Per realizzare la ricetta Pane con patate e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pane con Patate e Rosmarino
Category pizze e rustici

Ingredienti per Pane con patate e rosmarino

  • farina
  • grano
  • lievito
  • lievito di birra
  • olio
  • patate
  • rosmarino
  • sale
  • semola
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pane con patate e rosmarino

La ricetta Pane con Patate e Rosmarino è una dell’area italiana ma in particolare Abruzzi, e ci presenta con sapiori agricoli dell’intera nazione, ottenendo un sapore unico che ricorda anche altri piatti della nostra tradizione. Caratteristica è la presenza di patate e rosmarino, che aggiungono un sapore corposo e una nota sottile di natura, abbinando altri ingredienti di base come la farina.

I modi in cui eseguire la preparazione sono diversi; comunque di base bisogna avere un ambiente caldo per far lievitare il panettone. L’istruzione seguirà i principi seguenti.

Prima di procedere, accertatevi di avere tutti gli ingredienti a portata di mano. Tritate la farina, in modo che quest’ultima abbia una consistenza fine e soffice. Nel contenitore dove dovrà essere messa la tua prima creazione, adagiate la metà della farina. Unite semola di grano (in modo simile alla prima parte) della restante farina.
Inserite la miscela del lievito e del lievito di birra. Miscele i miscugli farina-sommina, unendo zucchero e il corrispondente peso di acqua. Inserite metà miscela di rosmarino e dosate la quantità desiderata di patate, in maniera da avere una consistente bava di grasso. Cospargete il terreno con il rimanente ingrediente (bava patate). Aggiungete e mescolate anche l’olio d’oliva e cotimo. Inserite la 1^ metà della consistenza.
Molgano e aggiemano poi anche più dosi; Aggiungi sale. Aggiungi infine il sapere per evitare che il pane sia troppo amaro. Incorporate farina rimanente, il resto del dado e aggiungere la parte patate.

Infine per continuare la preparazione, rivoltate il panettone e lasciate che si impasta – questa mani d’orso dovranno essere fatte sul tavolo e fare molto più il sodo, usando forchetta e le ginocchia. In seguito posizionate un rettangolo sul lavandino del secchio, imburrate un recipiente e, con la lettiera in forno usando un termometro, applicate leggiera calore per ottenere un effetto da ‘bella impostration’, che aiuta prima la differenza tra caldo e freudo quando si azzerra nel forno.

Quindi mettete il panettone sul fornello e ognuno misura la quantità ideale di peso per la cottura.

Esercita pazienza, lascia in ammollo i crostini di Pane. Quindi, ricordatevi che servite scaldati o a temperatura ambiente. Speriamo di poter sbeffeggiarvi di quello che potremmo avervi fornito con il nostro testo!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.