Polpette di zucchine al forno

Per realizzare la ricetta Polpette di zucchine al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpette di zucchine al forno

Ingredienti per Polpette di zucchine al forno

farinaformaggio granaformaggio pecorinomentapangrattatopepeprezzemolo tritatosaleuovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpette di zucchine al forno

La ricetta Polpette di zucchine al forno è un classico della cucina italiana, tipicamente gustato durante l’estate quando le zucchine sono fresche e abbondanti. Questo piatto è popolare in tutto il territorio italiano, grazie ai sapori delicati delle zucchine e ai profumi aromatici dei vari ingredienti. Le polpette vengono spesso associate ai piatti della tradizione ligure e toscana, dove la freschezza della zucchina è preminente. Questo piatto è perfetto per essere gustato in occasione di aperitivi o come contorno per piatti di carne grigliata.

Per preparare le polpette di zucchine al forno, inizia con l’eviscerare gli zucchi e tritarli, lasciandoli un po’ umidi. In un’altra ciotola, mescola insieme 4 uova, 1 cucchiaio di pangrattato e un pizzico di pepe, sali e prezzemolo tritato. Aggiungi 2 cucchiai di menta fresca tritata, 1/4 di cucchiaio di sale, e 60 gr di formaggio grana, 60 gr di pecorino grattugiati. Sciogli 2 tuorli d’uovo nel formaggio grana e aggiungi l’unione della zucchine, mescolando sino ad una cremosa uniformità. In una ciotola a parte, crea l’impasto per la polpetta avendo un’altra ciotola per gettare sale da aggiungere ad ogni polpetta, per avere un buon sapore. Forma le polpette versando l’unione appena fatta sulla ciotola dell’impasto finito e stringila un po’.
In un tegame metti acqua bollente, quindi immergi le polpette un minuto dentro e poi rimettila sulla graticola.

  • Prepara le zucchine: eviscerale, tritala e conservala inumidita.
  • Metti in un'altra ciotola, uova, pangrattato, pepe, prezzemolo tritato, sale, uova, zucchine, formaggio pecorino, formaggio grana, menta e i tuorli per seguire.
  • Forma le polpette con il composto ottenuto e passale in del sale facendo queste caramolle, dal diametro di circa 8 cm.
  • Metti le polpette in una teglia sovrapposte, e trasferisci i residui di sale nel contenitore precedentemente usato.

Termina con la cottura in forno ad 180 gradi, per almeno 40 minuti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.