Tigelle

Per realizzare la ricetta Tigelle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tigelle

Ingredienti per Tigelle

farinalattelievito di birrasalestruttozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tigelle

La ricetta Tigelle ha origine nella tradizione gastronomica dell’Emilia-Romagna, dove viene principalmente consumata come accompagnamento ai piatti salati come salumi e formaggi. Questo piatto tipico è caratterizzato da un sapore lievemente dolce e da un impasto freddo dalla consistenza fibrosa che si abbronza bene sulla teglia.

Per preparare le Tigelle, inizia mescolando 250 g di farina con 5 g di lievito di birra. Aggiungi 10 g di sale e mescola bene per uniformare lo scalpello.

Poi, in una ciotola, sciogli 50 g di zucchero in 100 ml di latte caldo. Aggiungi 40 g di strutto sciolto e mischia fino a che non si è sciolto bene.

Unisci la miscela liquida alla miscela farinosa, lavorando l’impasto con le mani fino a quando si stacca bene e non si attacca. Forma un impasto abbastanza compatto per formare le Tigelle.

Preriscalda un forno a 180°C. Stendi degli impasti di circa 5 cm di diametro e una spessore uniforme. Cuoci le Tigelle in una teglia con un velo di olio per circa 5 minuti sulla parte inferiore e 2-3 minuti sulla parte di sopra, fino a che non abbiano un bel colore dorato.

  • Miscela la farina con lievito di birra, sale e mescola.
  • Sciogli zucchero e strutto in latte caldo, poi aggiungili allo scalpello.
  • Unisci la miscela liquida alla miscela farinosa, lavorando con le mani.
  • Forma gli impasti e cuoci le Tigelle in forno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!

    Fusi di pollo impanati , un secondo piatto da leccarsi le dita!


  • Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso

    Risotto alle pere e zafferano, per un piatto raffinato e sfizioso


  • Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto

    Con i fusilli di lenticchie e peperoni, proteggete gli occhi con gusto


  • Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais

    Spiedini di tacchino marinati con lime e zenzero, adagiati su crema di mais


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.