Panna cotta alle pesche | ricetta facile

Per realizzare la ricetta Panna cotta alle pesche | ricetta facile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta alle pesche | Ricetta facile

Ingredienti per Panna cotta alle pesche | ricetta facile

colla di pescelattelimonipannapanna frescapeschescorza di limonevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta alle pesche | ricetta facile

La ricetta Panna cotta alle pesche | Ricetta facile è un dolce classico della cucina italiana, celebre per la sua semplicità e delicatezza.

La panna cotta, una sorta di crema di latte e panna arricchita con la vaniglia, crea una base morbida e cremosa, il cui sapore è impeccabilmente bilanciato dalla freschezza delle pesche e dell’agrumato.

Il dolce è spesso servito freddo e guarnito con salsa leggera al limone, creando un contrasto tra la dolcezza e l’acidità che esalta la golosità della composta di pesche. Ecco una semplice procedura per realizzarla:

  • ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
  • in un pentolino, scaldato con il latte aggiungete la scorza di limone, la vaniglia e lo zucchero.
  • in una ciotola, montate la panna fresca a neve.
  • stralciando la colla di pesce dall’acqua e scaldandola leggermente, unitela al composto di latte e mescolate finché non sarà completamente sciolta.
  • aggiungete la panna montata al composto di latte e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
  • distribuite il composto in coppe individuali.
  • mettete le coppe in frigorifero per almeno 4 ore o meglio ancora tutta la notte.
  • prima di servire, guarnite le panna cotta con pesche tagliate a fette e una spolverata di zucchero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.