La panna cotta, una sorta di crema di latte e panna arricchita con la vaniglia, crea una base morbida e cremosa, il cui sapore è impeccabilmente bilanciato dalla freschezza delle pesche e dell’agrumato.
Il dolce è spesso servito freddo e guarnito con salsa leggera al limone, creando un contrasto tra la dolcezza e l’acidità che esalta la golosità della composta di pesche. Ecco una semplice procedura per realizzarla:
- ammollo la colla di pesce in acqua fredda per 10 minuti.
- in un pentolino, scaldato con il latte aggiungete la scorza di limone, la vaniglia e lo zucchero.
- in una ciotola, montate la panna fresca a neve.
- stralciando la colla di pesce dall’acqua e scaldandola leggermente, unitela al composto di latte e mescolate finché non sarà completamente sciolta.
- aggiungete la panna montata al composto di latte e mescolate delicatamente dal basso verso l’alto.
- distribuite il composto in coppe individuali.
- mettete le coppe in frigorifero per almeno 4 ore o meglio ancora tutta la notte.
- prima di servire, guarnite le panna cotta con pesche tagliate a fette e una spolverata di zucchero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.