Per realizzare la ricetta Pane integrale senza impasto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Pane integrale senza impasto
farinafarina integralelievito di birrapane integralesale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pane integrale senza impasto
La ricetta Pane integrale senza impasto è una delle più semplici e genuine che possiate trovare. Originaria della tradizione contadina italiana, questo paniè è caratterizzato da un sapore rustico e genuino, ottenuto grazie all’utilizzo di farina integrale e lievito di birra. Di solito, viene gustata durante le festività natalizie o in occasioni speciali, accompagnata da formaggi, salumi e olive.
Per preparare questo delizioso pane, avrete bisogno di: farina, farina integrale, lievito di birra, pane integrale e sale.
Inizia sciogliendo il lievito di birra in acqua tiepida, poi aggiungi la farina e la farina integrale, mescolando il tutto finché non si otterrà un impasto omogeneo. Lascia riposare l’impasto per almeno un’ora, coperto da un panno umido, in un luogo tiepido.
Riprendi l’impasto e aggiungi il sale, mescolando bene.
Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due filoni.
Adagia i filoni su una teglia rivestita di carta da forno, lasciando spazio tra loro.
Copri i filoni con un panno umido e lasciali lievitare per circa 2 ore.
Inforna i filoni in forno precaldo a 220°C per 30-40 minuti, fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata
Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro
Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio
Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!