Il gnocco fritto

Per realizzare la ricetta Il gnocco fritto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Il gnocco fritto

Ingredienti per Il gnocco fritto

bicarbonatofarinalattesalestrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il gnocco fritto

La ricetta Il gnocco fritto è un piatto tipicamente emiliano, ricco di sapore e profumi decisi. Si presenta come una pasta tirata sottile, fritta a temperatura precisa, che gonfia in modo perfetto. Si accompagna con salumi misti e Lambrusco Reggiano DOC, un abbinamento che esalta il suo gusto leggermente croccante e burroso. Consumato caldo, è protagonista di pranzi conviviali, spesso servito insieme alle tigelle.

  • Impastare la farina, il bicarbonato e il sale con lo strutto ammorbidito, mescolando il latte e l’acqua per ottenere un composto compatto.
  • Usare la sfogliatrice per stendere l’impasto in una lamina sottile, preferibilmente alla misura 5 di una macchina per pasta.
  • Tagliare le losanghe con una rotella a zigzag, formando il classico bordo dentellato riconoscibile.
  • Disporre i pezzi in vassoi, coperti con panni di cotone, per mantenere la pasta morbida.
  • Riscaldare lo strutto a 200-210°C, controllando la temperatura con gli scarti di taglio, che devono galleggiare subito e iniziare a gonfiare.
  • Friggere pochi gnocchi per volta, girandoli una volta, finché sono dorati brillanti.
  • Scolarli su carta assorbente, mantenendoli caldi, e servire con salumi e lambrusco per bilanciare il gusto grasso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.