- Impastare la farina, il bicarbonato e il sale con lo strutto ammorbidito, mescolando il latte e l’acqua per ottenere un composto compatto.
- Usare la sfogliatrice per stendere l’impasto in una lamina sottile, preferibilmente alla misura 5 di una macchina per pasta.
- Tagliare le losanghe con una rotella a zigzag, formando il classico bordo dentellato riconoscibile.
- Disporre i pezzi in vassoi, coperti con panni di cotone, per mantenere la pasta morbida.
- Riscaldare lo strutto a 200-210°C, controllando la temperatura con gli scarti di taglio, che devono galleggiare subito e iniziare a gonfiare.
- Friggere pochi gnocchi per volta, girandoli una volta, finché sono dorati brillanti.
- Scolarli su carta assorbente, mantenendoli caldi, e servire con salumi e lambrusco per bilanciare il gusto grasso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.