Ingredienti per Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti
- cacao
- cacao amaro
- cannella
- cioccolato
- cioccolato al latte
- concentrato di pomodoro
- estratto di vaniglia
- farina
- latte
- lievito
- lievito per dolci
- liquore
- nocciole
- olio
- pane
- pangrattato
- uova
- vaniglia
- vin santo
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti
La preparazione di questa deliziosa torta richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma ricompensa infinitamente il nostro sforzo con un risultato unico e memorabile. Ecco le fasi chiave per realizzarla.
- Prepariamo il pangrattato mescolando 200g di pane raffermo con 1 cucchiaio di olio a temperatura ambiente e un pizzico di sale.
- In una ciotola capiente, lavoriamo 3 uova con 100g di zucchero e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
- Ancora nella ciotola, aggiungiamo 50g di cacao in polvere e 1 cucchiaio di farina, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungiamo 150ml di latte e un pizzico di cannella, mescolando fino a quando non si forma un composto omogeneo.
- In una tegamata cioccolata calda, fiammeggiamo 100g di cioccolato al latte e 50g di cioccolato amaro, mescolando continuiamente fino a quando non si fusionano.
- Aggiungiamo il liquore e il concentrato di pomodoro al composto di pangrattato e mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti.
- Affondiamo il composto di pangrattato nel composto di cioccolato e amaretti, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Ricolliamo la torta in un morbido involucro di carta da forno e la lasciamo refrigerare per almeno 3 ore.
- Prima di servire, vaporizziamo la superficie con un pizzico di acqua e decoriamo con nocciole e vin santo, se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.