Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti

Per realizzare la ricetta Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti
Category dolci

Ingredienti per Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti

  • cacao
  • cacao amaro
  • cannella
  • cioccolato
  • cioccolato al latte
  • concentrato di pomodoro
  • estratto di vaniglia
  • farina
  • latte
  • lievito
  • lievito per dolci
  • liquore
  • nocciole
  • olio
  • pane
  • pangrattato
  • uova
  • vaniglia
  • vin santo
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti

La ricetta Torta di pangrattato al cioccolato, caffè e amaretti è un piatto italiano originario del centro-nord, caratterizzato dai sapori intensi e contrastanti del cioccolato, del caffè e degli amaretti. Viene tradizionalmente servita come dessert in occasione di feste e cene speciali. Il suo profumo avvolgente e il suo sapore complesso la rendono un rappresentante del patrimonio gastronomico italiano.

La preparazione di questa deliziosa torta richiede un po’ di tempo e di pazienza, ma ricompensa infinitamente il nostro sforzo con un risultato unico e memorabile. Ecco le fasi chiave per realizzarla.

  • Prepariamo il pangrattato mescolando 200g di pane raffermo con 1 cucchiaio di olio a temperatura ambiente e un pizzico di sale.
  • In una ciotola capiente, lavoriamo 3 uova con 100g di zucchero e 1 cucchiaio di estratto di vaniglia.
  • Ancora nella ciotola, aggiungiamo 50g di cacao in polvere e 1 cucchiaio di farina, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Aggiungiamo 150ml di latte e un pizzico di cannella, mescolando fino a quando non si forma un composto omogeneo.
  • In una tegamata cioccolata calda, fiammeggiamo 100g di cioccolato al latte e 50g di cioccolato amaro, mescolando continuiamente fino a quando non si fusionano.
  • Aggiungiamo il liquore e il concentrato di pomodoro al composto di pangrattato e mescoliamo bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Affondiamo il composto di pangrattato nel composto di cioccolato e amaretti, mescolando bene per distribuire uniformemente gli ingredienti.
  • Ricolliamo la torta in un morbido involucro di carta da forno e la lasciamo refrigerare per almeno 3 ore.
  • Prima di servire, vaporizziamo la superficie con un pizzico di acqua e decoriamo con nocciole e vin santo, se desiderato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Trecce di sfoglia veloci

    Trecce di sfoglia veloci


  • Ricetta del succo di frutta alla pera

    Ricetta del succo di frutta alla pera


  • Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso

    Zuppa di quinoa con erbe aromatiche, un primo intenso


  • Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico

    Salsiccia e caponata in vasocottura, poco calorico


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.