Calamari ripieni

Per realizzare la ricetta Calamari ripieni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Calamari ripieni

Ingredienti per Calamari ripieni

agliobasilicocalamarierbe aromatichemollica di paneolio d'oliva extra-vergineoriganopepesaletimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Calamari ripieni

La ricetta Calamari ripieni è un piatto tipico della cucina italiana che combina il sapore del mare con la creatività della ricetta. La base è costituita da calamari freschi, puliti e preparati con amore. Il segreto per preparare questo piatto è l’equilibrio tra sapori e consistenza, ottenuti grazie a una tecnica di farcitura che richiede un po’ di pazienza. Il risultato è un piatto cremoso e saporito che lascia un ricordo duraturo.

Si parte dalla preparazione di una farcitura composta da una miscela di pane grattugiato, aglio, basilico, calamari, erbe aromatiche, mollica di pane, olio d’oliva extra-vergine, origano, pepe, sale e timo. La miscezione degli ingredienti avviene con un mixer e il composto viene utilizzato per farcire i calamari, che vengono poi riempiti con un po’ di farcitura e pressati per eliminare l’aria interna. La teglia viene sporcata con olio e i calamari vengono adagiati, coperti con la farcitura avanzata per creare una panatura croccante o trasformata in polpettine.

  • Pulite i calamari, privandoli della testa ed eviscerandoli. Sciacquate sotto acqua fredda corrente e asciugateli.
  • Tagliate tutti i tentacoli della testa a pezzetti piccoli.
  • Fate rosolare la metà di uno spicchio di aglio tritato con due cucchiai di olio e i pinoli in una padella.
  • Aggiungete poi i tentacoli tagliati, olive, uvetta, pomodorini tagliati in 4 parti, il peperoncino fresco tritato e il finocchietto selvatico.
  • Una volta che l’acqua del pomodoro sarà asciutta, unite in un mixer il composto con il pane grattugiato e frullate tutto.
  • Farcite i calamari con il vostro mix e pressate ogni tanto per non lasciare aria all’interno del calamaro.
  • Sporcate una teglia di olio e adagiateci i calamari.
  • Con la farcitura avanzata potete coprirli per creare una panatura croccante o trasformarli in polpettine.
  • Salate leggermente e irrorate con un filo d’olio.
  • Infornate a forno caldo statico per 15 minuti a 200° gradi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.