L’arrosto è un tipo di piatto che viene cotto in forno e lasciato a cuocere per un certo periodo di tempo, il che significa che è un po’ come cucinare, ma senza la pressione di dover stare accanto al fornello a controllare la carne. Questa ricetta è un po’ diversa dagli altri piatti di arrosto, poiché include la pancetta come ingrediente principale, che dà al piatto un sapore salato e croccante.
Si inizia preparando il composto per riempire l’addome dei piccioni. In un recipiente si mescolano insieme il pane raffermo grattugiato, un pizzico di sale, la salvia tritata e le interiora del piccione (in alternativa, si può mettere mezza salsiccia). Aggiungendo 2 cucchiai di olio e mescolando, si crea un composto morbido e saporito che sarà utilizzato per riempire l’addome dei piccioni.
Quindi, si preparano i piccioni. Si fanno entrare uno spicchio di aglio in camicia per ogni piccione e poi si sigillano con uno stecchino. A questo punto, si condisce l’esterno del piccione con sale e olio, e si stende uniformemente la pancetta.
Si preparano anche le patate. Si pelano, si lavano e si asciugano con della carta assorbente. Poi si tagliano in pezzi irregolari, ma tutti della stessa dimensione. Si condiscono con olio, sale e semi di finocchio.
Si prepara la teglia per la cottura. Si versa le patate e si mettono anche 2 spicchi di aglio ai due lati opposti della teglia. Poi si adagiano i due piccioni al centro.
Infine, si mette la teglia nel forno ventilato preriscaldato a 200° e si cuoce per 45-50 minuti. A fine cottura, si forano i piccioni sul petto e si vede un liquido trasparente uscire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.